Domani apre la trentesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. La manifestazione, che si concluderà il 22 maggio, raduna piccoli e grandi editori del panorama italiano. Ogni anno più di centomila spettatori affollano il Salone alla ricerca di libri introvabili, mostre o per incontri con autori di fama internazionale. L’evento è indiscutibilmente ghiotto, e presenta interessanti iniziative e proposte legate al mondo del fumetto, parente stretto dei libri.
Le Case Editrici
Il fumetto può apparire come intruso al Salone del Libro, ma è in realtà un elemento su cui numerose case editrici stanno investendo a causa della ritrovata passione del grande pubblico per il genere. Non c’è da stupirsi dunque se la nostra ricerca di possibili stand a tema abbia fornito oltre a 60 risultati.
Accanto ai colossi dell’industria comics italiana Bonelli, Panini e Pavesio; troveremo case emergenti quali Bao -conosciuta per la pubblicazione di ZeroCalcare– o Allagalla editore. L’offerta è vasta, e può essere una buona occasione per chiacchierare coi diretti responsabili in un ambiente informale e vivace.
Lo staff di The Indie Toaster ci sarà, pronto a scovare proposte interessanti da analizzare e presentarvi. Nel corso di questi cinque giorni, uno dei nostri compiti principali sarà dunque quello di sfogliarle per scremare la scelta; i migliori riceveranno senza dubbio la dovuta attenzione in articoli e eventuali interviste.
Nel caso in cui siate interessati agli editori di fumetti e graphic novel presenti all’evento, eccone un elenco.
Gli Incontri
Il Salone del Libro presenta una vasta gamma di eventi sui più svariati argomenti. Dalla presentazione di un libro di cucina al futuro premio nobel per la letteratura, i gusti e desideri di ognuno vengono accolti e soddisfatti. Anche il tema dei comics è pienamente affrontato, con oltre trenta incontri a riguardo.
Interessante potrebbe essere l’incontro “Il fumetto: boom o crisi?” di giovedì 18 maggio, sui temi dei comics e della sua espansione legata principalmente al mondo del digitale. Esami permettendo, noi ci saremo pronti a prendere appunti e parlarvene!
A seguito del nostro articolo sul Torino Comics, seguiremo inoltre da vicino l’incontro di venerdì 19 maggio. In questo si potrebbe trattare, oltre all’indubbio successo della fiera, delle recenti polemiche ad essa collegate.
Senza dubbio attesissima è anche la presenza di Milo Manara, indiscusso protagonista del fumetto, che parlerà della sua carriera Sabato 20 maggio alle ore 16.
Abbiamo menzionato solo alcuni dei numerosi eventi che si terranno al Salone del Libro 2017, e noi cercheremo di partecipare al maggior numero possibile di essi. Qui di seguito la lista completa!
Siamo giunti alla fine delle nostre anticipazioni per il Salone del Libro di Torino! Da domani incominceranno le frenetiche giornate all’evento, del quale desideriamo fornire un’adeguata cronaca. Seguiteci per ulteriori informazioni e buon Salone!
Leave a Reply